| Brani lirici |
| Brezze aliti |
| Un po borioso |
| Brani musicali |
| Venti musicali |
| Motivi musicali |
| Pose presuntuose |
| Se le da il fatuo |
| S le dà il fatuo |
| Ne ha chi si vanta |
| Chi se le dà, posa |
| Se le da il borioso |
| Se ne da il borioso |
| Esibito dal vanitoso |
| Gonfiano il vanitoso |
| Se le dà il vanesio |
| Ostentamento borioso |
| Le assumono i vanesi |
| Se le da chi si vanta |
| Vanita di questa terra |
| Vanagloriosi fanfaroni |
| Gonfiano chi se le dà |
| Se le da il presuntuoso |
| Componimenti provenzali |
| Apparenze che ingannano |
| Non se le dà il modesto |
| Il modesto non se le dà |
| Atteggiamenti di sussiego |
| Chi se le da e un borioso |
| Se ne da molte il borioso |
| Quelli di lavoro assumono |
| Orecchiabili motivi d'opera |
| Orecchiabili motivi d opera |
| Un gradevole brano musicale |
| Atteggiamenti da presuntuoso |
| Se ne dà molte il presuntuoso |
| Si assumono dandosi importanza |
| Se ne danno un sacco i vanagloriosi |