| Conscio |
| Forti grida |
| L io latino |
| Io in latino |
| Parlare forte |
| Gridare forte |
| Vale lo stesso |
| Forte aggravio |
| L io dei latini |
| Io per i latini |
| Forte inimicizia |
| L io di virgilio |
| Eroe di virgilio |
| Il plurale di ego |
| Cosa per i latini |
| Forte raffreddore |
| Rendere cosciente |
| La bocca dei latini |
| Allo stesso livello |
| Melanie psicanalista |
| Una parte dei latini |
| La cosa per i latini |
| Lo stesso che saziati |
| Erano 99 per i latini |
| Il lavoro di cicerone |
| Lo stesso che svezzare |
| Lo stesso che stampata |
| Si studia in seminario |
| Lo stesso che mancanti |
| Lo stesso che ripetere |
| L io nella psicanalisi |
| Lo stesso che novenari |
| Lo stesso che sbarbati |
| Se stesso nei prefissi |
| Pensa solo a se stesso |
| Lo stesso che musulmani |
| L'io dello psicanalista |
| Shock, forte turbamento |
| Io per tacito e catullo |
| Io per chi parla latino |
| Lo studia la psicanalisi |
| Lnnoo stesso che petraia |
| Lo stesso che e pietraia |
| Lo stesso che sanzionati |
| Lo stesso che conosciuti |
| Dello stesso tipo simile |
| Lo stesso che incollerito |
| Lo studia lo psicanalista |
| La parte cosciente di noi |
| Un capolavoro di virgilio |
| Lo stesso che incolleriti |
| Grandissimo nei megalomani |
| Lo stesso che carammellati |
| Fu immortalato da virgilio |
| Volgere attorno a se stesso |
| Lo stesso che settentrionali |
| Con l alter e nominato spesso |
| Possono cedere per forti piene |
| Sentimento di forte riprovazione |
| Scrisse una celebre raccolta in latino di fatti e detti memorabili |