| Sione |
| Amo zeus |
| Gi sioni |
| Me stesso |
| L amo zeus |
| Un pronome |
| Dieci arabi |
| Pari in giro |
| Primo pronome |
| A fine luglio |
| Centro di sion |
| Vocali in giro |
| Rappresentanti |
| Mitica giovenca |
| Il sottoscritto |
| Vocali nel sito |
| Atrio d albergo |
| Due di yokohama |
| Trionfi sportivi |
| Singolare di noi |
| Il primo pronome |
| Atrio di albergo |
| Un amore di zeus |
| La prima persona |
| Salvador pittore |
| Il pronome per me |
| Le vocali in giro |
| Galilei come gesu |
| Il plurale di ego |
| Colui che detiene |
| Pronome femminile |
| Vale je in francia |
| In tedesco è "ich |
| Pronome di egoisti |
| La occhini attrice |
| Gavitelli ancorati |
| In fondo al foglio |
| Nome della occhini |
| Le vocali nel libro |
| Lo ignora l egoista |
| Una mitica giovenca |
| Un salvator pittore |
| I dieci piu venduti |
| Pronome di riguardo |
| La fine del viaggio |
| Si trasformo in oui |
| La giovenca di giove |
| Un pronome femminile |
| Bricco col beccuccio |
| La provincia di atri |
| Tavoletta per girare |
| Pronome dell egoista |
| L alter ego del capo |
| Si gira per il video |
| Il dittongo in fiore |
| Uno di noi ma non tu |
| Il dittongo in gioco |
| Le prime di yokohama |
| Fu mutata in giovenca |
| Un disegno con spillo |
| Dieci in un millennio |
| Un ingegnosa scoperta |
| In fondo al corridoio |
| La occhini del teatro |
| Il dittongo di giotto |
| Salvador noto pittore |
| Il profondo dell animo |
| Si gira per conoscerlo |
| Dovuto al sottoscritto |
| Lo dico parlando di me |
| Una vittoria di misura |
| Centro dell anconetano |
| Rivela le inclinazioni |
| Il massimo del trionfo |
| Un filosofo come hegel |
| Nel nello e nel brutto |
| Le ha diverse king kong |
| Il dittongo nell'occhio |
| Una occhini della prosa |
| Il pronome dell egoista |
| Un appellativo di giove |
| Un bricco con il filtro |
| Nel bianco e nel grigio |
| Centro dell agrigentino |
| Si dice spesso in chiesa |
| Relativo al sottoscritto |
| Gli estremi dell'inverno |
| Lo dice spesso l egoista |
| La prima persona plurale |
| Non pensa ad assicurarsi |
| Atrio dell antico tempio |
| Giove la muto in giovenca |
| Nello spillo e nel chiodo |
| Il massimo per lo scolaro |
| Il pronome autobiografico |
| Cio che preme all egoista |
| Interessa all egocentrico |
| E tutto per l egocentrico |
| Salvador pittore spagnolo |
| Salvador artista spagnolo |
| Segnalazioni galleggianti |
| Il soggetto autobiografico |
| Vittoria di stretta misura |
| L'egoista pensa al proprio |
| Vanno in giro per la ditta |
| Il fratello della giovenca |
| Centro dell arabia saudita |
| Il pronome che mi riguarda |
| Galleggia formando chiazze |
| Si sdoppia nel subcosciente |
| Si estende sino al pacifico |
| Quel che si pensa in merito |
| L'unico figlio di mio padre |
| Una traduzione di “ego” |
| Un centro dell agro pontino |
| Regione tra galilea e giudea |
| Ciò che preme all’egoista |
| Il pronome dell'autobiografo |
| Di proprieta del sottoscritto |
| Trasforma matasse in gomitoli |
| Unito ad altri… diventa noi |
| Il pronome usato dall'egoista |
| Zeus la trasformo in giovenca |
| Centro dell hinterland milanese |
| Il salvador pittore surrealista |
| Quello a cui pensa l egocentrico |
| Si nascondono dove meno si pensa |
| Salvador grande pittore spagnolo |
| Un satellite galileiano di giove |
| Se le dici amore ti risponde ore |
| La prima parola di molti proverbi |
| Lo pronuncia sovente l egocentrico |
| Il presuntuoso non fa che ripeterlo |
| Larga cravatta fermata da una spilla |
| Rappresenta tutto per gli egocentrici |
| Centro balneare sul golfo dell asinara |
| Satellite di giove scoperto da galilei |
| Lo e colui che percepisce uno stipendio |
| Tale e colui della cui lealta si e certi |
| Colui che ne ha uno cerca di raggiungerlo |
| A quella di molti fiori ci pensano le api |
| Film con charlize theron e christina ricci |
| Al centro degli interessi dell egocentrico |
| Cura gli interessi dell attore o dell atleta |
| Pe amarla zeus cambio il giorno con la notte |
| Si dice quando giunge colui del quale si parla |