| Poderi |
| In ogni modo |
| Oppure, ossia |
| Centro di rodi |
| Restie modeste |
| Oppure, ovvero |
| Lode al centro |
| Un'alternativa |
| Centro di moda |
| Lode in centro |
| Simile allodola |
| Verso del tordo |
| Gli dei di odino |
| Oppure a berlino |
| Oppure in inglese |
| Malinconici mesti |
| Poderi senza peri |
| Inizio di odissea |
| Modesti ristoratori |
| Sono vicine in coda |
| Ardito oppure ostile |
| La divinita di odino |
| Il mezzo al comodino |
| Amati oppure costosi |
| Disgiuntiva eufonica |
| Abile oppure capiente |
| E simile all allodola |
| Tese oppure scagliate |
| Incluso oppure capito |
| Congiunzione eufonica |
| Cognugazione eufonica |
| Il primogenito di odino |
| Ciarliero come un tordo |
| Gli dei sudditi di odino |
| Personaggio dell odissea |
| Il famoso podista bordin |
| Una disgiuntiva eufonica |
| Le hanno allodole e tordi |
| Una disgiunzione eufonica |
| Una preposizione eufonica |
| Il dio del tuono figlio di odino |
| Puo essere giurata oppure notturna |
| Il giove scandivavo detto anche odino |
| Autore di film scientifici oppure d attualita |
| Fuori nelle parole dotte oppure di carattere scientifico |