| Unto |
| L ungere |
| Un condimento |
| Un lubrificante |
| Insidia vischiosa |
| Brucia nel motore |
| Esce dal frantoio |
| Comune condimento |
| Sostanza vischiosa |
| Lubrifica il motore |
| C e quello di gomito |
| Un liquido torchiato |
| Si versa per condire |
| Unguento di bellezza |
| Si ricava dalle olive |
| Gocciola dal frantoio |
| Un condimento untuoso |
| In tavola con l'aceto |
| Un untuoso condimento |
| Si versa sull insalata |
| Galleggia sull’acqua |
| C e quello di arachidi |
| Per condire l insalata |
| Si versa sull'insalata |
| Condimento per insalata |
| C'è quello di arachidi |
| Può condire o bruciare |
| Lo si versava dalle mura |
| Con la tendenza ad ungere |
| Galleggia formando chiazze |
| È più leggero dell'acqua |
| Vi si conservano le sardine |
| Fa macchie che si allargano |
| Combustibile o commestibile |
| Un condimento per l insalata |
| Si puo versare sull insalata |
| Viene consacrato dal vescovo |
| Si consuma nelle friggitorie |
| Un prodotto della torchiatura |
| Con l acqua formano emulsioni |
| Un gustoso condimento vegetale |
| C’è anche quello di girasole |
| Un condimento dei paesi mediterranei |
| Mescolato con l acqua forma emulsioni |
| Lo si gettava bollente sugli assedianti |
| Scorre in territorio elvetico formando due laghi |