| Tallio |
| Il dei tali |
| Tela leggera |
| Pari in stile |
| Tela per sacchi |
| Tela senza pari |
| Battello a vapore |
| Dispari nella riga |
| Il nome di de tali |
| La casa della stilo |
| Consonanti d italia |
| Ai lati del terminal |
| E utile senza vocali |
| Ai lati dei terminal |
| Noto quello dei tali |
| Sbocciano sugli steli |
| Il simbolo del tallio |
| Sono pari nello stile |
| Bicchieri con lo stelo |
| Tali da non soddisfare |
| Le doppie nel battello |
| La fabbrica delle stilo |
| Uno stile settecentesco |
| E utile senza le vocali |
| Le consonanti in italia |
| Tela grossolana per vele |
| Sono uguali in frittella |
| E bagnata dall atlantico |
| Le ha doppie il battello |
| Sono doppie nel battello |
| Hanno tutti un loro stile |
| Terminale del tubo digerente |
| La prima epoca del giurassico |
| Tali da turbare e disorientare |
| Segue il battello in navigazione |
| Massiccio nel gruppo dell ortles |
| Lo sono le tele che si espongono |
| Tale e l avanzata dei conquistatori |
| Il battello che fa il servizio di posta |
| Puo essere utile per chi ha gia studiato |
| Confluisce nel po poco prima di brescello |
| Pubblico il primo manifesto del surrealismo |
| Il primo di marinetti fu pubblicato sul figaro nel 1909 |
| Parte terminale sottile e flessibile della canna da pesca |
| Il chimico danese che lego il suo nome all introduzione del ph |