| Nome maschile |
| In piena luce |
| Avere la luce |
| Fascio di luce |
| Vedere la luce |
| Assenza di luce |
| Catasta ardente |
| Testa d uccello |
| Unione cattolica |
| Articolo maschile |
| Una meta maschile |
| Portato alla luce |
| Astucci per sarti |
| L attrice de luca |
| Catasta per roghi |
| Rimettere in luce |
| Unione ciclistica |
| Non commerciabile |
| Particelle di luce |
| In mezzo alla buca |
| Un dogma cattolico |
| Astucci delle sarte |
| Sono pari nel fuoco |
| Unione commercianti |
| Astucci per le sarte |
| Astuccio da toilette |
| Commercio anticaglie |
| Il luogo di pura luce |
| Luc regista di nikita |
| Vibrare come una luce |
| La attuano i ciclisti |
| Rendono lucido il lido |
| Una cariatide maschile |
| Fanno luce ai ciclisti |
| Lo sono molti ciclisti |
| De luca della narrativa |
| Mette fuoco per piacere |
| Un luciano presentatore |
| La testa dell'uccellino |
| Lascia trapelare la luce |
| Un luca regista teatrale |
| Unione ciclist. italiana |
| Il casato del duca borso |
| Completo maschile da sera |
| Vi nacque luca signorelli |
| Rende lucido il pavimento |
| Nuovo catasto territoriale |
| Unione ciclistica italiana |
| Il nome del ciclista binda |
| Il guiscardo duca di puglia |
| Lo scrittore napoletano de luca |
| Una luce sul quadro di controllo |
| Verbo da coniugare per fare fuoco |
| Protagonista maschile della venexiana |
| Avevano testa di donna e corpo di uccello |
| Astucci per riporre i caricatori del fucile |
| Un generatore di luce coerente monocromatica |
| Con essa si rendono belle lucide le fotografie |