| Una fiat |
| Un tg rai |
| Va con l altro |
| Precede l'altro |
| Il primo numero |
| Si prende a caso |
| Si conta per primo |
| Il primo cardinale |
| I punti nei pareggi |
| La metà di un paio |
| Alquadratononcambia |
| Spesso vale l altro |
| Un segno in schedina |
| Giovane vettura fiat |
| Si conta sul pollice |
| I punti del pareggio |
| Per poco non è zero |
| La fabbricava la fiat |
| Il primo di ogni mese |
| Il numero dei solitari |
| Lo si mette sull'altro |
| Un successo della fiat |
| Primo numero della fiat |
| Il numero piu singolare |
| Numero senza precedenti |
| Il più vicino allo zero |
| Articolo indeterminativo |
| Una fiat un po vecchiotta |
| Una utilitaria della fiat |
| Fu un successo della fiat |
| Si indica alzando un dito |
| E' il più vicino allo zero |
| Un articolo indeterminativo |
| Il modello prima della punto |
| Il primo di dieci e di mille |
| Il primo d una serie infinita |
| Il primo d'una serie infinita |
| Parte del discorso che ha le sue forme |