| Segnali gesti |
| I concorrenti |
| La via lattea |
| Arteria urbana |
| Porta in vetta |
| Il go! italiano |
| Strada cittadina |
| Lo prende chi va |
| Importante arteria |
| Avanza concorrente |
| Segnale di partenza |
| Concorrenti in amore |
| E adibita a sgomberi |
| Si dice allontanando |
| Riducono i concorrenti |
| Chi lo prende se ne va |
| Allettano i concorrenti |
| Va da milano a piacenza |
| Concorrenza, animosità |
| Puo intimarlo il vigile |
| Il cammino della pratica |
| Ha inizio con la partenza |
| Il pittore amato da tosca |
| Si puo chiamare garibaldi |
| Scia prima dei concorrenti |
| È limitata dai marciapiedi |
| Grosso cane forte corridore |
| Uno che straccia i concorrenti |
| Il punto di partenza di una gara |
| Cammino burocratico della pratica |
| L evanescenza del segnale radiofonico |
| Da il segnale di partenza nelle gare ippiche |
| Lo attendono i podisti ai blocchi di partenza |